-Stimolante: sul sistema nervoso, oltre a svolgere un’azione antidepressiva, favorisce il rilassamento. L'olio essenziale di basilico è indicato in caso di -affaticamento mentale,può anche essere utilizzato per contrastare l’ansia, l’insonnia, la cinetosi(mal d'auto), le vertigini, e lo stress.
-Decongestionante: se inalato, aiuta ad aprire le vie respiratorie congestionate, fluidifica e aiuta a espettorare il catarro, in caso di asma, influenza, raffreddore, bronchiti e sinusiti. Alcune gocce diluite, nel naso servono contro la perdita dell'odorato (anosmia).
-Antisettico: per la proprietà antimicrobica è impiegato nel trattamento degli stati febbrili e influenzali, malattie infettive e nelle affezioni delle vie urinarie, come la cistiti da coliformi.
-Analgesico: nel trattamento sintomatico di dolori articolari dovuti a gotta, artrite, mal di testa, l'olio essenziale di basilico può essere utilizzato come antinfiammatorio in caso di edemi e congestioni ematiche.
-Digestivo: efficace nella risoluzione di digestioni difficili, aiuta a ridurre il gonfiore addominale, grazie alla sua azione carminativa;
-proprietà antispatiche: svolge un’importante funzione nel contrastare spasmi e dolori mestruali.
Repellente per insetti: se diffuso negli ambienti, è un rimedio molto efficace contro le zanzare e per prevenire morsi e punture di insetti fastidiosi.
Ottenuto per distillazione in corrente di vapore delle foglie
top of page
€ 15,00Prezzo
Esaurito
bottom of page